Categoria: Astronomia
-
Il cielo del mese: settembre 2024
Settembre è il mese dell’equinozio d’autunno. Aumentano le ore di buio. Una Superluna sarà occasione di osservazioni del nostro satellite, e ci sarà anche una modesta eclissi di luna tra il 17 e il 18. A settembre il cielo riserva ottimi spettacoli per gli astrofili, con il vantaggio – in genere – di sere dal…
-
Forse i terremoti si possono prevedere. La scoperta di un ricercatore italiano
Due studi guidati da un ricercatore dell’Università di Parma rivelano interessanti possibilità, mediante l’utilizzo dei GPS e lo studio dei movimenti delle faglie tettoniche La scienza ufficiale dice che no, non si possono prevedere i terremoti. Ma il progresso scientifico si realizza proprio mettendo in discussione le idee ormai cristallizzate, e portando prove o almeno…
-
Il cielo del mese: agosto 2024
Ufoitalia.it è pensato anche per chi, come noi, è un astrofilo e prova un’attrazione magnetica per la semplice osservazione del cielo notturno, affascinato dal mistero dell’Universo. Allora non può mancare una sezione di astronomia, di divulgazione e cultura astrofila. La inauguriamo proprio con la rubrica del Cielo del mese, un post dedicato ai fenomeni da…