Categoria: Cielo del mese
-
Il cielo del mese: marzo 2025
Marzo è sempre un mese interessante per gli amanti del cielo. L’evento più importante del calendario astronomico è naturalmente l’equinozio di primavera del 20 marzo. In questo marzo 2025 poi ci saranno alcuni eventi astronomici che cattureranno l’attenzione, anche se noi alle latitudini italiane potremo apprezzarli solo in parte: ci sarà infatti un’eclissi lunare il…
-
Il cielo del mese: febbraio 2025
In queste sere abbiamo visto una varietà di situazioni meteorologiche, a tratti molto favorevoli all’osservazione, a tratti proprio no, con un fitto strato di nebbia o di nubi che sembravano dirci: inutile uscire a prendere umido e freddo! Il cielo di febbraio tuttavia, se limpido, consente un’ottima osservazione dei pianeti del nostro caro Sistema Solare:…
-
Il cielo del mese: gennaio 2025
Benvenuto nuovo anno 2025! Il cielo di gennaio, gelido e se portatore di notti limpide, è una manna per gli astrofili! La durata del giorno poi aumenta, dopo il solstizio appena festeggiato, e in un mese avremo ben 48 minuti di luce in più. Diverse le occasioni di interessanti osservazioni notturne durante gennaio: Marte sarà…
-
Il cielo del mese: dicembre 2024
Dicembre è il mese del solstizio d’inverno: per la precisione avverrà il 21 dicembre. Segna il momento di minima durata di luce del giorno, e l’inizio dell’inverno. Una curiosità notevole è poi che il mese di dicembre 2024 avrà 5 fasi lunari: si verificherà per due volte la Luna Nuova, circostanza indicata con l’espressione “Black…
-
Il cielo del mese: novembre 2024
Il cielo stellato nel bel mezzo dell’autunno offre magnifiche viste di stelle luminose: le Pleiadi sembrano gemme di ghiaccio blu, accanto al fuoco delle stelle arancio rossastre come Aldebaran, della costellazione del Toro. L’unico problema? La nebbia! In novembre, la maggior parte delle occasioni per osservare il cielo sono impedite da un perenne strato di…
-
Il cielo del mese: ottobre 2024
Qualche giorno fa abbiamo colto una serata di cielo libero da nuvole, rispolverando un buon vecchio binocolo compagno di tante osservazioni, e abbiamo dato una ristorante occhiata al cielo autunnale. Un cielo bellissimo, che offre tanti spunti di osservazione. Molti interessanti oggetti celesti sono infatti piuttosto comodi da osservare alle nostre latitudini italiane, di questa…
-
Il cielo del mese: settembre 2024
Settembre è il mese dell’equinozio d’autunno. Aumentano le ore di buio. Una Superluna sarà occasione di osservazioni del nostro satellite, e ci sarà anche una modesta eclissi di luna tra il 17 e il 18. A settembre il cielo riserva ottimi spettacoli per gli astrofili, con il vantaggio – in genere – di sere dal…
-
Il cielo del mese: agosto 2024
Ufoitalia.it è pensato anche per chi, come noi, è un astrofilo e prova un’attrazione magnetica per la semplice osservazione del cielo notturno, affascinato dal mistero dell’Universo. Allora non può mancare una sezione di astronomia, di divulgazione e cultura astrofila. La inauguriamo proprio con la rubrica del Cielo del mese, un post dedicato ai fenomeni da…